VISITA SENOLOGICA A MODENA
Per prenotare una visita e fissare un appuntamento contattarci ai numeri
Tel: 059 284628
Whatsapp: 375 524 5153
Che cos’è la visita senologica?
La visita senologica è un esame completo del seno, del tutto indolore ed eseguito senza l’impiego di strumentazioni, che viene eseguito da un medico senologo. Si puo’ essere inviate dal proprio medico curante al senologo in caso di presenza di noduli,secrezioni del capezzolo,stati infiammatori piu’ o meno dolorosi che interessano entrambe o una sola mammella o per malattia senologica già diagnosticata.
In cosa consiste la visita senologica a Modena?
Consiste in un esame clinico della mammella che include anche il controllo delle cavità ascellari, per individuare eventuali linfonodi ingrossati, è uno degli strumenti utili per la diagnosi precoce del tumore al seno, la neoplasia più frequente nelle donne.
Prima si procede con l’esame clinico, lo specialista raccoglie informazioni sulla storia familiare e clinica della paziente, l’anamnesi, per poter poi inquadrare meglio un0eventuale condizione patologica.
Solitamente il medico raccoglie le seguenti informazioni:
Casi di tumori del seno occorsi nei propri familiari;
Eventuali gravidanze e allattamento al seno;
L’età del primo ciclo mestruale;
Il ritmo dei cicli mestruali o lo stato di menopausa;
Patologie note;
Eventuali terapie in corso;
Abitudini alimentari;
Pratica dell’attività fisica o sedentarietà;
Consumo di alcol o di tabacco;
Esami strumentali recenti
Durante la seconda fase si passa all’ispezione dei seni in piu’ posizioni per valutare la morfologia, la simmetria e la dimensione delle ghiandole mammarie seguita dalla palpazione delle mammelle, per l’individuazione di nodularità o altre anomalie nei tessuti della ghiandola mammaria, del complesso areola-capezzolo e dell’ascella.
In base alle rilevazioni effettuate nel corso della visita lo specialista potrà porre una diagnosi e prescrivere la relativa terapia oppure , a seconda del sospetto diagnostico, potrà richiedere la sottoposizione della paziente ad altri esami per ulteriori approfondimenti, tra cui l’ecografia mammaria, la mammografia e la biopsia.
A cosa serve la visita senologica?
L’obiettivo della visita senologica è di individuare o escludere la presenza di una patologia che interessa il seno.
Quando rivolgersi ad un senologo?
In presenza di nodularità individuate con l’autopalpazione;
In presenza di arrossamenti o stati infiammatori della mammella;
In caso di secrezioni spontanee da un seno , specie se in presenza di sangue;
Ispessimenti della pelle del seno;
Cambiamenti dell’aspetto o retrazione del capezzolo;
Dolore persistente al seno.