VISITA ANGIOLOGICA A MODENA
Per prenotare una visita e fissare un appuntamento contattarci ai numeri
Tel: 059 284628
Whatsapp: 375 524 5153
L’angiologia si occupa delle malattie del sistema vascolare legate alla circolazione del sangue attraverso arterie, vene, vasi linfatici e sistema microcircolatorio, ma anche della modifica dei fattori di rischio in presenza di valori alti di colesterolo e ipertensione arteriosa.
Il compito dell’angiologo consiste nel riconoscere le patologie cardiovascolari, indicare il miglior trattamento farmacologico ed eventualmente consigliare l’intervento chirurgico.
PRESTAZIONI E TRATTAMENTI ESEGUIBILI A MODENA
visita specialistica angiologica
ecocolordoppler: tronchi sovraortici, arti superiori o inferiori
terapia sclerosante per il trattamento dei capillari
VISITA SPECIALISTICA ANGIOLOGICA
Viene eseguita per studiare la circolazione arteriosa e venosa allo scopo di curare una patologia già evidente oppure prevenire potenziali complicazioni, anche fatali, di una malattia vascolare ancora non evidente.
Nella prima parte della visita, lo specialista raccoglie l’anamnesi del paziente, cioè la sua storia clinica (stile di vita, familiarità per diabete, ipertensione, fumo, colesterolo, etc.). Successivamente, il medico effettua l’esame fisico mediante palpazione delle sedi vascolari analizzandosi i problemi delle vene e delle arterie utilizzando strumenti diagnostici come l’ecocolordoppler per studiare la morfologia delle pareti, della motilità ed eventualmente individuare o monitorare eventuali patologie.
QUANDO E’ CONSIGLIABILE EFFETTUARE UNA VISITA ANGIOLOGICA?
La visita di Angiologia a Modena è consigliabile a tutti quei pazienti che presentano sintomi riconducibili a patologie vascolari ma è indicata anche nei caso in cui i pazienti abbiano familiarità per malattie flebologiche (patologie che riguardano il sistema venoso) e malattie cardiovascolari.
La visita specialistica angiologica e di chirurgia vascolare permette al medico specialista di impostare un percorso diagnostico di approfondimento accompagnato da una terapia farmacologica, chirurgica o riabilitativa.
QUANDO RIVOLGERTI ALL’ANGIOLOGO
se si avverte gonfiore e pesantezza delle gambe
alla comparsa di piccoli capillari sulle gambe
alla prima comparsa di varici o ulcere, così da scongiurare un intervento chirurgico e affrontare il problema sul nascere
in caso si soffra di ipertensione arteriosa o si fosse a rischio di eventi cardiaci, superato il 50esimo anno di vita
se si soffre di diabete è necessario sottoporsi a controlli periodici a livello vascolare non invasivo nella zona delle gambe, dei vasi del collo e dell’aorta addominale
La visita di angiologia è di fondamentale importanza, quindi, per prevenire e accertare l’origine di eventuali disturbi vascolari e impostare la cura più adatta.