VISITA ENDOCRINOLOGICA A MODENA 


Per prenotare una visita e fissare un appuntamento contattarci ai numeri

Tel: 059 284628
Whatsapp: 375 524 5153


Il servizio di Endocrinologia si occupa di tutte quelle situazioni fisiologiche e patologiche legate alla funzionalità degli ormoni e delle ghiandole che li secernono, quali la tiroide, il pancreas, l’ipofisi e l’ipotalamo, le gonadi, le paratiroidi, e le ghiandole surrenali.

Le malattie endocrine insorgono quando gli ormoni prodotti dalle ghiandole risultano essere insufficienti o in eccesso rispetto al bisogno dell’organismo, causando squilibri ormonali.

La Diabetologia è una specializzazione dell’endocrinologia che si occupa della diagnosi e cura del diabete e della sindrome metabolica.

IN COSA CONSISTE LA VISITA ENDOCRINOLGICA PRESSO IL POLIAMBULATORIO ME.GA A MODENA ?

La visita dall’endocrinologo non è invasiva e non comporta dolore per il paziente. Permette di individuare e di tenere sotto controllo tutti i disturbi che riguardano il non corretto funzionamento delle ghiandole del nostro organismo. Generalmente una visita di questo tipo dura dai 20 ai 40 minuti. L’endocrinologo chiede al paziente diverse informazioni sulla storia familiare, considerando le patologie e l’alimentazione del paziente. Poi esegue una visita clinica ed eventualmente prescrive esami specifici da effettuare. I risultati degli esami possono essere valutati dal medico nelle visite di controllo successive alla prima.

La visita puo’ essere completata attraverso una ecografia Tiroidea nel caso in cui lo specialista lo ritenga necessario.

COSA CURA L’ENDOCRINOLOGO

Il medico specialista in endocrinologia studia tutte le malattie delle ghiandole a secrezione interna e si occupa di curare alcune patologie in particolare:

• le malattie della tiroide, come noduli tiroidei, ipertiroidismo, ipotiroidismo, tiroiditi acute e croniche;

• la sua azione terapeutica è rivolta anche a patologie della ghiandola ipofisaria, come diabete insipido centrale, insufficienza surrenalica secondaria, ipogonadotropo;

• patologie delle ghiandole surrenali, come il morbo di Addison, gli adenomi surrenalici secernenti e la malattia di Cushing;

• le malattie del pancreas, come il diabete di tipo 1 e 2;

• le patologie dell’apparato riproduttivo femminile, come la sindrome dell’ovaio policistico, l’amenorrea, le irregolarità delle mestruazioni, l’ipogonadismo femminile, le complicazioni della menopausa, la galattorrea e la mastopatia fibrocistica.

• Quando chiedere una visita endocrinologica?

QUANDO CHIEDERE UNA VISITA ENDOCRINOLOGICA?

È bene chiedere una visita endocrinologica nel caso in cui i test di laboratorio abbiano rilevato delle anomalie tali da far sospettare la presenza di squilibri endocrini; ogni volta che si manifestano nuovi sintomi connessi alla propria malattia endocrina; nel caso in cui si conviva con la malattia endocrina da diversi anni, ma si stiano ravvisando problemi nella gestione della stessa; nel caso in cui si senta la necessità di avere un secondo parere sulla diagnosi e/o sulla gestione della malattia endocrina di cui si soffre.


DA CHI VIENE EFFETTUATA LA PRESTAZIONE?


Per fissare una visita ti invitiamo a contattarci ai numeri indicati

Tel: 059 284628
Whatsapp: 375 524 5153