CHIRURGIA VASCOLARE A MODENA
Per prenotare una visita e fissare un appuntamento contattarci ai numeri
Tel: 059 284628
Whatsapp: 375 524 5153
La chirurgia vascolare è quel ramo della chirurgia che interviene per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell’organismo (vene e arterie), utilizzando tecniche di riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione.
A cosa serve la visita di chirurgia vascolare?
La visita di chirurgia vascolare consente di acquisire informazioni tramite gli esami diagnostici e predisporre trattamenti specifici per il paziente affetto da patologie vascolari, quali:
aneurismi e dissecazioni (chirurgia dei grossi vasi arteriosi, dell’aorta toracica e toraco-addominale)
stenosi dei tronchi sovra-aortici (carotidi e succlavia)
aneurismi dell’aorta addominale
patologia steno-ostruttiva e patologia aneurismatica dei vasi splancnici (ad esempio i vasi renali e quelli della milza)
stenosi delle arterie degli arti inferiori fino al cosiddetto “salvataggio dell’arto” in caso di ischemia critica.
La visita di chirurgia vascolare è necessaria per la pianificazione del trattamento delle diverse patologie che può essere anche endovascolare per via percutanea, sia nel caso di stenosi arteriose che di aneurismi e malformazioni.
Con la visita di chirurgia vascolare si valuta anche la presenza eventuale di varici e di insufficienza venosa per la quale può essere necessario il trattamento, anche in questo caso sempre più frequentemente per via endovascolare (ablazione della safena). Lo specialista vascolare tratta inoltre flebiti e trombosi venose profonde (anche estese alle vene iliache e alla vena cava). Se sono presenti ulcere degli arti inferiori valuta quale può essere la causa in modo da garantire il trattamento più efficace.
Il Chirurgo Vascolare è un professionista altamente specializzato nell’ambito della chirurgia che si occupa del trattamento delle patologie che coinvolgono il sistema vascolare, ovvero arterie, vene e vasi linfatici. Il loro ruolo è cruciale nella gestione di condizioni vascolari complesse.
Quali sono le patologie trattate più spesso dal chirurgo vascolare a Modena?
Le patologie più spesso trattate da questo chirurgo sono:
aneurismi dell’aorta addominale
arteriopatia periferica
insufficienza cerebrovascolare
vene varicose
Dal punto di vista prettamente diagnostico:
analisi del sangue per i marcatori di colesterolo o di altre malattie dell’arteria
angiografia
angiografia con risonanza magnetica
angiografia con tomografia computerizzata
ecocolorDoppler
indice caviglia-brachiale
risonanza magnetica nucleare
PRESSO IL POLIAMBULATORIO ME.GA DI MODENA E’ POSSIBILE EFFETTUARE:
VISITA SPECIALISTICA CHIRURGIA VASCOLARE
VISITA SPECIALISTICA CHIRURGIA VASCOLARE + ECOCOLORDOPPLER
ECOCOLORDOPPLER ARTI INFERIORI, ARTI SUPERIORI E TRONCHI SOVRAORTICI
TERAPIA SCLEROSANTE PER TRATTAMENTO DEI CAPILLARI
Che cos’è l’ecocolordoppler?
E’ una metodica non invasiva che permette di studiare il flusso ematico attraverso la visualizzazione dei principali vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraaortici, sistema venoso).
L’ecocolordoppler fornisce immagini a colori del flusso venoso (blu) e arterioso (rosso) evidenziando anche le lesioni piu’ piccole dei vasi in modo da valutare con precisione la problematica degli stessi.
A cosa serve l’ecocolordoppler?
L’ecocolordoppler puo’ essere molto utile per studiare e monitorare le principali patologie vascolari (aneurismi, trombosi, insufficienze venose, stenosi arteriose e venose) ma anche per individuare lesioni aterosclerotiche che ostruiscono il flusso sanguigno provocando trombi venosi. L’esame serve inoltre per rilevare eventuali aneurismi o stenosi e occlusioni ai grossi vasi sanguigni addominali, patologie che spesso si sviluppano senza sintomi.