VISITA ALGOLOGICA A MODENA


Per prenotare una visita e fissare un appuntamento contattarci ai numeri

Tel: 059 284628
Whatsapp: 375 524 5153


Cos’è l’Algologia o Medicina del Dolore?

L’Algologia o Medicina del dolore è quella disciplina medica che si occupa della diagnosi, della terapia e della presa in carico delle patologie dolorose acute, persistenti e croniche.

Ci sono infatti molti casi in cui il dolore, che normalmente è un semplice sintomo di patologie sottostanti e che quindi scompare una volta che queste sono state risolte, diventa esso stesso la patologia.
Il compito dell’algologo, o specialista in medicina del dolore, è quello di identificare le cause alla base del dolore e selezionare il percorso terapeutico più efficace.

Quali sono le problematiche per cui rivolgersi all’algologo?

Le patologie più comunemente trattate dall’algologo sono:

  • Dolore vertebrale (dolore lombare e lombosacrale, dolore cervicale, lombosciatalgie e cervicobrachialgie)

  • Cefalee e nevralgie

  • Dolore neuropatico

  • Dolore pelvico-perineale

  • Dolore articolare

  • Fibromialgia

  • CRPS

  • Dolore persistente post-intervento chirurgico

In cosa consiste una visita algologica?

La visita algologica consiste in una valutazione durante la quale lo specialista ricostruisce insieme al paziente la storia clinica del suo dolore, allo scopo di effettuare una diagnosi.
Spesso, sono necessari ulteriori approfondimenti diagnostici (diagnostica per immagini, esami elettrofisiologici) per identificare la natura della patologia.
La diagnosi è il passo fondamentale ed essenziale per identificare il percorso terapeutico più efficace e corretto per ogni singolo caso clinico.
Per questo motivo è importante parlare di medicina del dolore e non solo di terapia del dolore.

Quali sono le terapie utilizzate dal medico algologo?

Le opzioni terapeutiche sono diverse e devono essere utilizzate quando ve ne sia la corretta indicazione:

  • Terapia farmacologica

  • Terapia infiltrativa ecoguidata (con ozono, cortisonici, acido ialuronico)

  • Procedure mininvasive ambulatoriali (radiofrequenza pulsata periferica, denervazione con fenolo)

  • Procedure mininvasive in regime di ricovero (peridurolisi, radiofrequenza pulsata centrale, procedure discali, neuromodulazione elettrica e farmacologica)


DA CHI VIENE EFFETTUATA LA PRESTAZIONE?


Per fissare una visita ti invitiamo a contattarci ai numeri indicati

Tel: 059 284628
Whatsapp: 375 524 5153